Naturabilia è un’organizzazione di volontariato non profit costituita nel 2020 in Liguria. Siamo nella Lunigiana, tra il fiume Magra e il Mar Ligure, ai piedi delle Alpi Apuane, in provincia di La Spezia.
Naturabilia è un’organizzazione di volontariato non profit costituita nel 2020 in Liguria. Siamo nella Lunigiana, tra il fiume Magra e il Mar Ligure, ai piedi delle Alpi Apuane, in provincia di La Spezia.
Ci troviamo in aperta campagna in una cascina che un tempo era un’azienda agricola e ora è la nostra sede operativa con due ettari di terreno. Vogliamo creare un luogo aperto a tutta la comunità, dove scoprire le bellezze della natura e imparare a proteggere l’ambiente che ci circonda.
L’Italia è un paese unico per varietà di habitat e microclimi, dalle vette più alte ai mari profondi. Possiede un’eccezionale quantità di specie: 8.000 vegetali e 58.000 animali, di cui 127 mammiferi, 473 uccelli, 58 rettili, 38 anfibi e ben 5300 sono farfalle.
A fronte di questa ricchezza, sono ancora pochissimi i Centri di Recupero della Fauna Selvatica (CRAS). In queste strutture veterinari specializzati e volontari formati lavorano per il soccorso, la cura, la gestione, la riabilitazione e la successiva liberazione degli animali autoctoni.
Il CRAS di Naturabilia fornirà supporto e consiglio ai cittadini che trovano animali selvatici in difficoltà: feriti, malati o cuccioli rimasti soli.
Il nostro sarà il secondo CRAS riconosciuto dalla Regione Liguria.
L’Italia è patrimonio europeo di biodiversità, ma nelle nostre scuole non se ne parla ancora abbastanza.
A Naturabilia proponiamo percorsi per conoscere l’ecosistema locale ed educare al rispetto della natura i più giovani, dalla materna alle superiori, in classe e all’aria aperta (parchi naturali e aziende agricole).
I percorsi educativi uniscono teoria e pratica e sono organizzati in lezioni, uscite, giochi e laboratori pensati per le diverse età. I nostri docenti, professionisti nel campo della tutela dell’ambiente, si propongono di trasmettere la passione, il rispetto e il senso di responsabilità nei confronti della natura.
Naturabilia organizza percorsi formativi anche per adulti:
Vogliamo contribuire a creare una comunità di soggetti interessati ad ambiente, sostenibilità e tutela della biodiversità, in grado di collaborare tra loro.
Naturabilia intende coinvolgere nell’obiettivo della sostenibilità cittadini, enti (comuni, province, regioni, parchi naturali), istituti scolastici e di ricerca (scuole, università, ISPRA) e aziende (realtà imprenditoriali, aziende agricole, artigiani) anche attraverso la riscoperta dei prodotti locali.
© Copyright 2021 Naturabilia APS
Powered by ARS MIRARI